In località Avio, in Trentino, sorge Tenuta San Leonardo, una delle grandi roccaforti del vino di qualità italiano; qui si produce uno dei migliori vini rossi d’Italia, il San Leonardo, un taglio bordolese con una buona dose di Carmenere, capace di rivaleggiare con i grandi Chateau francesi. Dai circa venticinque ettari di vigneto vengono realizzate ogni anno circa centottantamila bottiglie, dai vitigni Cabernet Sauvignon e Franc, Carmenere, Merlot, Sauvignon Blanc e Riesling.
Oggi assaggiamo il Vigneti delle Dolomiti Sauvignon Blanc Igt Vette di San Leonardo, che prende il nome dalle imponenti cime che circondano i vigneti da cui nasce; l’annata 2019 si presenta vestita di un bel manto giallo paglierino con ampi riflessi verdolini, luminoso e di media consistenza nel calice. Una bella eleganza di profumi propone al naso ricordi di ananas, pesca, biancospino, salvia e una certa dose di mineralità; mineralità che viene ripresa simmetricamente al palato dove scorre fresco e sapido, sempre teso e dal frutto pieno. Mediamente caldo, sintetizza il tutto in un finale lungo e persistente, fine e molto piacevole.
Ottimo in abbinamento con dei primi piatti alle verdure e zafferano.

Lascia un commento