Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc Federico II A.D. 1194 2015, Montecappone

by Vitocco Francesco on

Jesi, una delle capitali del vino bianco di qualità in Italia, qui negli anni sessanta è cominciata l’avventura della cantina Monteccappone, di proprietà dal 1997 della famiglia Bomprezzi – Mirizzi. I vigneti aziendali coprono all’incirca settanta ettari, disposti sulle colline intorno a Jesi, con i vitigni tipici di questo territorio a farla da padrona: Verdicchio in primis, ma anche Montepulciano e Sangiovese. La produzione annua si attesta intorno alle centoventimila bottiglie, con una qualità diffusa e declinata nelle varie etichette come il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Utopia, il montepulciano Tabano Rosso ed il blend Tabano Bianco, ed una interpretazione da un vitigno internazionale come il Sauvignon La Breccia.

Oggi assaggiamo il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc Federico II A.D. 1194, il cui nome si rifà alla nascita dell’Imperatore avvenuta in una tenda posta sulla piazza principale di Jesi: dalla vendemmia 2015 ci giunge un vino di colore giallo paglierino luminoso, con tocchi verdolini, piuttosto consistente nel calice; il bouquet olfattivo è ricco ed intenso, con richiami alla salvia ed al caprifoglio, alla susina ed alle erbe aromatiche, con ricordi di ananas, acacia e pesca gialla. L’assaggio è molto fresco e minerale, teso e gustoso, bilanciato l’apporto calorico e la pregevole struttura; fine, elegante, fruttato con una nota agrumata pregevole, lungo e persistente al punto giusto.

Verdicchio molto convincente, elegante e di qualità, proviamolo con una carbona di gamberi.

1378223608_130903_federicoiiblu

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *