Dal 1971, anno della fondazione, l’azienda della famiglia Moris ha puntato da subito sulla produzione di vini di alta qualità, valorizzando i vitigni del territorio, accompagnandoli ad alcune uve internazionali: Sangiovese, Montepulciano, Vermentino e Malvasia quindi da una parte, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot e Viogner dall’altra. La cantina di Massa Marittima, in provincia di Grossetto, oltre ad un’ampia gamma produttiva, può vantare, guardando i numeri, circa settanta ettari di proprietà coltivati a vite, che si traducono ogni anno in più o meno trecentocinquantamila bottiglie di vino.
Il Toscana Igt Avvoltore è composto per il 75% da Sangiovese, per il 20% da Cabernet Sauvignon e per il 5% da Syrah, con un affinamento di circa dodici mesi in barrique; dalla vendemmia 2013 ci giunge nel calice un vino di colore rosso rubino con riflessi granato, decisamente consistente.
Al naso si percepiscono richiami alla prugna matura, al geranio, alla marasca, alla liquirizia ed al pepe nero, di buona ampiezza; in bocca scorre con buona morbidezza, solcato da tannini importanti ed una struttura gustosa, fruttata e speziata. Fresco e sapido, regala un bel finale elegante e coerente con quanto percepito, di ottima persistenza aromatica.
Vino che sarà longevo, ora lo proverei in abbinamento con delle costolette di agnello.

Lascia un commento