Terre Siciliane Nero d’Avola Igp 2014, Di Giovanna

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola Di Giovanna si trova in Contrada San Giacomo, in località Sambuca di Sicilia; seppur fondata nel 1996, la cantina condotta dai due fratelli Klaus e Gunther ha portato avanti una lunghissima tradizione di famiglia risalente addirittura alla seconda metà dell’ottocento. Gli ettari vitati sono circa sessanta, disposti fra Sambuca di Sicilia e Contessa Entellina, dove vengono coltivati i vitigni tipici del territorio: Nero d’Avola, Nerello Mascalese e Grillo, coadiuvati da varietà internazionali come Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon, Viogner e Sauvignon Blanc.

Il Terre Siciliane Nero d’Avola Igp affina per metà in barrique e per metà in acciaio, per un periodo di sei mesi; il frutto della vendemmia 2014 si presenta di un bel colore rosso rubino luminoso, consistente nel calice, da cui provengono note di frutti di bosco, macchia mediterranea, mirto, con soffi di liquirizia e tabacco. Al palato è importante e ricco di tannini ben amalgamati in una struttura robusta e fruttata, solcata da una vena di freschezza decisa; avvolgente e molto piacevole, regala un finale lungo e persistente.

Lo proverei in abbinamento con il coniglio alla cacciatora.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *