Nella regione dell’Austria vitivinicola conosciuta con il nome di Thermenregion, e più precisamente nel centro abitato di Tribuswinkel, sorge l’azienda di Leopold Aumann. La cantina produce in prevalenza vini rossi per circa il 55% dell’intera produzione dai quarntacinque ettari dove crescono Merlot, Zweigelt, Pinot Noir, St. Laurent, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Riseling e Grüner Veltliner.
Seppur la cantina sia diventata celebre per i suoi vini rossi, qui vengono prodotti alcuni vini bianchi molto interessanti, da alcuni vitigni piuttosto insoliti; uno di questi è il Rotgipfler, tipico della zona a sud di Vienna, di cui degustiamo l’annata 2022 (avevamo in passato già degustato l’annata 2012).
Il vino si presenta di un bel colore giallo paglierino, di media consistenza nel calice; al naso si apre vigoroso con note di mela gialla, agrumi, bergamotto, salvia e anice, con una ventata di fiori bianchi e di mineralità. Al gusto scorre abbastanza morbido, fresco e sapido, esprimendo un’ottima struttura ed un calibrato equilibrio, concludendo con un finale lungo e persistente.
Lo proverei in abbinamento con dei canederli alla salvia.
