Pas Dosé

Nel paese di Monticelli Brusati, in provincia di Brescia, si trova l’azienda Villa Franciacorta, cantina fondata nel 1960, da sempre vocata alla produzione di fini bollicine con il metodo classico. I vigneti aziendali si estendono quasi interamente a Monticelli Brusati, su di una superficie di circa cento ettari – fanno eccezione alcune parcelle a Ronco (1,55 ettari), a Provaglio d’Iseeo (1,8 ettari) e in località Persaga (1,48 ettari).

Il Franciacorta Docg Pas Dosè Diamant Millesimato 2018, costituito da uve Chardonnay all’85% e Pinot Nero al 15%, viene affinato sui lieviti per ben quarantotto mesi. Di colore giallo paglierino brillante, risulta ricco di bollicine fini, numerose e persistenti, capaci di veicolare all’olfatto fragranti ed intense note di mandorla, agrumi, nespola, caprifoglio, mela e susina, con cenni di fiori di camomilla e gesso. Al palato è secco, fresco e succulento, splendidamente elegante e bilanciato, corredato da una struttura ricca di lievito e frutto; con calore calibrato coccola letteralmente il palato, restituendo mineralità e frutto, distendendosi in una lungo finale aromatico e perfettamente simmetrico.

Franciacorta di gran carattere, ottimo a tutto pasto ma sublime con le ostriche.

Franciacorta Docg Pas Dosè Vintage 2011, Conti Ducco

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola Conti Ducco sorge a Passirano, in provincia di Brescia, precisamente in località Camignone; di proprietà della famiglia Catturich Ducco, è stata fondata più di cinquanta anni fa, precisamente nel 1966. Da allora molte sono le cose che sono cambiate, ma la ricerca della qualità ne è stata una costante, che si può riscontrare nei prodotti della cantina lombarda, soprattutto fini bollicine, ma anche interessanti vini fermi.

Il Franciacorta Docg Pas Dosè Vintage è ottenuto da sole uve Chardonnay, affinate sui propri lieviti per circa trentasei mesi; l’annata 2011 possiede un bel colore giallo paglierino brillante e luminoso, dotato numerose bollicine, eleganti e persistenti. Accostato al naso regala una scia intensa di pesca, fiori di acacia e glicine, biancospino, la classica crosta di pane ed una linea minerale ben impressa; la mineralità si apprezza anche al palato, seguita da freschezza e complessità, in un succo espressivo e avvolgente. Di ottima profondità, risulta piacevole e fine, con un finale asciutto e completo.

Bollicine di qualità e di pregio, le abbinerei a dei fiori di zucca fritti ripieni di gorgonzola.

Franciacorta Pas Dosè Riserva Baiana Docg 2008, La Montina

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola La Montina nasce in Franciacorta il 28 aprile 1987 per volere di tre dei sette fratelli Bozza: Vittorio, Gian Carlo e Alberto. Ci troviamo a Monticelli Brusati, in provincia di Brescia, dove le Tenute La Montina si sviluppano per circa settantadue ettari di vigne dislocate in sette comuni della rinomata Franciacorta, una delle terre più importanti del mondo per quanto riguarda la produzione di spumanti di qualità metodo classico. Dopo ventisette anni di vendemmie la produzione annua ha raggiunto le 450 mila bottiglie annue, con una proposta non soltanto di ottimi spumanti, ma anche di vini fermi come ad esempio il Curtefranca Rosso dei Dossi da uve Cabernet e Merlot, ed il Curtefranca Bianco Palanca da uve Chardonnay.

Il Franciacorta Pas Dosè Riserva Baiana Docg si compone di un 55% di Chardonnay e di un 45% di Pinot Noir, con una permanenza di ben sessanta mesi sui propri lieviti; dalla vendemmia 2008 ci giunge nel calice un vino di colore giallo paglierino misto all’oro, ricco di bollicine fini, numerose e davvero persistenti. La fragranza che si apprezza avvicinando il naso è molto intensa e coinvolgente, con una scia di profumi che richiamano la banana, la crosta di pane, lo zucchero a velo, il pompelmo ed il glicine; bello l’ingresso in bocca, secco e dritto, ma al contempo avvolgente e succoso, denota complessità e struttura di riguardo. Elegante e completo, regala un finale equilibrato, lungo e persistente.

Franciacorta complesso ed interessante, da provare con del Parmigiano Reggiano ben stagionato.

Franciacorta Pas Dosé Docg Diamant 2007, Villa Franciacorta

by Vitocco Francesco on

Nel paese di Monticelli Brusati, in provincia di Brescia, si trova l’azienda Villa Franciacorta, cantina fondata nel 1960, da sempre vocata alla produzione di fini bollicine con il metodo classico. Uno degli ultimi vini Franciacorta nati in questa maison storica è l’Extra Blu, uno spumante Extra Brut millesimato, ovviamente metodo classico, composto al  90% da Chardonnay e al 10% da Pinot Nero, dal residuo zuccherino quasi assente, ottimo per quanto riguarda l’annata 2008.

Oggi però degustiamo il Franciacorta Pas Dosè Docg Diamant, prodotto da Chardonnay all’85% e da Pinot Nero al 15%, con un 30% circa della cuvée fermentata e maturata in legno, lasciata poi tutta maturare per cinque anni sui lieviti; il millesimo 2007 possiede un colore giallo paglierino brillante con un perlage fine e ricco, persistente ed elegante. Al naso sprigiona agrumi, pan di Spagna, note minerali, cedro, mandorle, con netta intensità; il meglio avviene al palato, dove regala grande cremosità e succulenza, struttura e corpo che lo rendono un ottimo compagno in tavola. Fresco e molto piacevole, si protrae con interessante persistenza generosa nei richiami fruttati e minerali.

Da provare con cozze, vongole e perché no, con le ostriche.