A Renwick, Marlborough, in Nuova Zelanda, si trova l’ottima cantina di qualità Framingham Wines, fondata dall’ingengnere di Wellington Rex Brooke-Taylor, a cui ha posto il nome di Framingham dalla sua città natale, situata vicino a Norwich, in Inghilterra. Il primo vino rilasciato sotto il nome di Framingham fu un Riesling nel 1994 mentre oggigiorno l’azienda produce un’ampia gamma di vini: Riesling, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Pinot Grigio, Gewürztraminer, Pinot Nero, Viognier e Montepulciano, e negli anni passati sono stati prodotti anche Cabernet Sauvignon, Syrah, Pinotage, Merlot, Merlot-Malbec, Chenin Blanc e Methode Champenoise.
Oggi assaggiamo il Sauvignon Blanc, il vitigno che più di tutti ha contribuito alla fama dei vini della Nuova Zelanda nel mondo: l’annata 2014 si presenta di un bel colore giallo paglierino luminoso con alcuni riverberi verdi, piuttosto consistente nel calice.
Propone un profilo olfattivo molto interessante, emergono a poco a poco succo di mela verde, kiwi, papaia, biancospino, mughetto, salvia, conditi da un’ampia mineralità diffusa; in bocca si apprezza la purezza del vitigno al massimo, molto fresco e fruttato, con sfumature minerali decise, elegante e di grande impatto.
Lungo e bello snello sino alla fine, lo proverei con dei meravigliosi tagliolini all’astice.