L’azienda vitivinicola Arunda di Meltina, in provincia di Bolzano, è stata fondata nel 1979 e, data la posizione ad oltre 1.200 metri di altitudine, puntò da subito all’affinamento delle uve per ottenere spumanti metodo classico. La famiglia Reiterer, dopo un’accurata selezione delle vigne più adatte dalla Bassa Atesina sino ad Appiano, realizzano dai vitigni Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero alcune delle più interessanti bollicine dell’Alto Adige, con una produzione che si aggira intorno alle centotrentamila bottiglie all’anno.
L’Alto Adige Spumante Metodo Classico Extra Brut Riserva 2017 è composto da uve Chardonnay per il 60% e Pinot Nero per il 40%, affinate sui lieviti per ben sessanta mesi. Nel calice possiede un bel colore giallo paglierino brillante, ricco di tante bollicine fini ed eleganti, in questo caso molto persistenti; l’olfatto riconosce tante fragranti nuances di cera d’api, burro, pan brioches, frutta secca, agrumi, pesca bianca e pepe rosa.
Decisamente secco e pulito al palato, esprime un ottimo corpo, snello e corposo ma sempre elegante e composto; le bollicine sono delicate e di grande qualità, capaci di liberarsi in un finale saporito e molto persistente.
Una delle bollicine classiche dell’Alto Adige, un punto di riferimento per chi cerca spumanti di qualità nel Sud Tirolo; ottimo in abbinamento con del salmone crudo aromatizzato al pepe rosa ed all’aneto.
