La Dauphine

Fronsac A.O.C. 2012, Chateau de La Dauphine

by Vitocco Francesco on

Lo Chateau de La Dauphine affonda le proprie radici nel lontano 1700 quando venne costruito e poi comprato dalla famiglia Olivier. Nel 2015 l’azienda è stata acquisita dalla famiglia Labrune, e ad oggi può vantare un’estensione di circa quaranta ettari di vigneto. Ci troviamo a Fronsac, nel Libourne, una delle zone del bordolese vocate alla coltivazione delle uve a bacca rossa Cabernet e soprattutto Merlot.

Il vino che qui viene prodotto presenta infatti una composizione al 90% di Merlot e al 10% di Cabernet Franc, maturato per circa un anno in botti di rovere; realizzato in circa 100.000 bottiglie all’anno, è seguito e portato a compimento dal celebre enologo Michel Rolland.

Oggi ne assaggiamo l’annata 2012, un vino di un bel colore rosso rubino luminoso, pieno e carico, molto consistente nel calice; i profumi sono intensi e complessi, a partire dalla violetta essiccata passando per manciate abbondanti di more e ribes, con una chiusura di cannella, peperone, pepe nero e terra bagnata. In bocca è caldo e morbido, velluatato e di grande eleganza, pieno, succoso ed appagante, con tannini leggiadri e ben dosati. Equilibrato e molto piacevole, chiude con un finale lungo e persistente.

Vino di classe, lo proverei in abbinamento con una classica tagliata con rucoala e grana.