Borgogna

Nuits-Saint-Georges 2010, Domaine Faiveley

by Vitocco Francesco on

Fondata nel 1825, la cantina Faiveley è stata tramandata da padre in figlio da quasi duecento anni, arrivando con François Faiveley  alla sesta generazione. Attraverso gli anni il Domaine è riuscito a riunire diverse frazioni di vigneto, arrivando a possedere oggi più monopoli nelle varie denominazioni di qualunque altra azienda in Borgogna, terra questa caratterizzata appunto dall’elevata frammentazione della proprietà dei vari vigneti. Domaine Faiveley si trova nel cuore della viticoltura Borgogna, tra Digione e Beaune, a Nuits-Saint-Georges. Dalla sede storica situata nella capitale della Côte de Nuits, la famiglia Faiveley ha progressivamente esteso il suo domaine e oggi possiede vigneti nei migliori climats di Borgogna – Gevrey-Chambertin, Pommard, Volnay, Puligny-Montrachet, Mercurey e altri, con un totale di 10 ettari di Grand Cru e circa 25 ettari di Premier Cru, tra cui diversi climats che sono di proprietà esclusiva della famiglia – i già citati monopoli – tra i quali ricordiamo il Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l’Ecu,ed il Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru.

Di colore granato scuro ma abbastanza trasparente, di media consistenza nel calice il Nuits-Saint-Georges dell’annata 2010 si apre piuttosto velocemente al naso regalando note di lampone, fragola, spezie dolci, cannella e vaniglia. In bocca si percepisce molto rotondo, morbido, quasi setoso, elegante e fine; è un Pinot Noir fresco, sapido, caldo, con tannini leggeri disposti intorno ad un succo pieno ma mai eccessivo, il tutto in ottimo equilibrio.

Lungo e persistente, un campione sorprendente ed affascinante pur non essendo né un Grand né un Premier Cru.