Nel piccolo paese di Weinolsheim, nella regione vitivinicola tedesca del Rheinessen, si trova la storica azienda Manz, la cui attività risale addirittura al 1725. Giunti all’ottava generazione, la famiglia Manz può vantare circa venti ettari dislocati fra i siti di Herrenberg, Oppenheimer, Niersteiner Hipping e Guntersblumer Steig – Terrasse; fra i tanti vini interessanti l’azienda produce bianchi di valore, come Riesling, Chardonnay, Weisser Burgunder, Grauer Burgunder e Grüner Silvaner, e succosi rossi Cabernet Sauvignon, Merlot e Spätburgunder.
Lo Spätburgunder Herrenberg Trocken dell’annata 2011 si presenta nel calice di colore rosso rubino scarico, di buona consistenza; portandolo al naso si possono apprezzare note olfattive fruttate e speziate, lamponi, more, cannella e pepe nero. In bocca è pieno e discretamente morbido, venato da brillante freschezza e sapidità minerale; ancora speziato e fruttato, ha corpo e struttura, con un finale lungo e persistente.
Complesso ma non pesante, davvero una buona interpretazione del vitigno borgognone; da provare con lo stinco di maiale al forno.
Lascia un commento