A Paceco, in provincia di Trapani, si trova l’azienda vitivinicola Firriato, una delle più importanti di tutta la Sicilia. Fondata ormai trent’anni fa, da sempre il valore dell’alta qualità ha condotto i vini di questa cantina, capace di coltivare a vite circa trecentoventi ettari e di produrre ogni anno più di quattro milioni di bottiglie. La gamma produttiva è splendida, sia fra i vini bianchi sia fra i vini rossi, con autentici fuoriclasse come l’Ecrù, bianco dolce da uve Zibibbo e Malvasia e l’Harmonium, Nero d’Avola al cento per cento.
Il Sicilia Nero d’Avola Doc Hamonium rappresenta una delle più grandi espressioni di questo vitigno, una cuvée dei migliori grappoli provenienti di tre cru della Ferla, della Lepre e della Beccaccia, posti a circa trecento metri sul livello del mare; dopo un affinamento di dodici mesi in barrique di rovere francese ed americane e dopo altri sei mesi in bottiglia, l’annata 2013 si presenta di un bel colore rosso rubino, molto fitto e luminoso, estremamente consistente e concentrato nel calice.
Al naso si apre con autorevolezza su profumi di mora, chiodi di garofano, cassis, viola essiccata, carruba, humus e liquirizia; in bocca è una sinfonia di sapori, avvolgente ed elegante, sinuoso e molto intenso, cede calore e tannino con grazia e generosità. Fruttato, a tratti speziato, rende raffinata la potenza del vitigno, sempre appagante e di buona complessità.
Lungo e persistente, lo porterei in abbinamento con un filetto in crosta.

Lascia un commento