Contrada Racalmare, in località Grotte, nella splendida provincia di Agrigento, qui sorge una delle più belle realtà vitivinicole siciliane, l’azienda Morgante; fondata nel 1998, ad oggi produce più di trecentomila bottiglie all’anno dai cinquanta ettari dedicati alla vite. Siamo nel regno del Nero d’Avola, da cui oltre a splendidi vini rossi si ottiene anche un interessante vino bianco ed una grappa di qualità.
Oggi assaggiamo il Sicilia Nero d’Avola Doc Don Antonio, affinato per dodici mesi in barriques nuove di rovere francese e per ulteriori dodici mesi in bottiglia; il frutto della vendemmia 2013 si presenta di un bel colore rosso rubino splendente, molto consistente. Dal calice affiora una sinfonia di sentori molto intensi, frutti di bosco, viola essiccata, pepe nero, carruba, liquirizia, cannella e tabacco; al palato scorre gentile con tannini delicati e precisi, caldo e giustamente sapido, con una vena di freschezza snella e decisa. La struttura importante è complessa e profonda, ricca di succo fruttato e sfaccettature evolute, il tutto sottolineato da una bellissima eleganza; lungo e persistente, chiude il profilo di un Nero d’Avola prezioso e di estrema qualità.
Lo proverei in abbinamento con un filetto al pepe verde.

Lascia un commento