Roero Riserva Docg Ciabot San Giorgio 2014, Negro

by Vitocco Francesco on

In località Sant’Anna, una frazione di Monteu Roero, nella provincia di Cuneo, sorge l’azienda vitivinicola Negro, realtà storica delle Langhe le cui origini risalgono al lontano 1670; ad oggi può contare su circa sessanta ettari vitati, per una produzione annua che si aggira intorno alle trecentocinquantamila bottiglie all’anno. Siamo nella terra di sua maestà Nebbiolo, sapientemente declinato nelle Docg Roero e Barbaresco, ma qui si possono assaggiare anche interessanti vini bianchi dal vitigno Arneis, in versione secco e fermo, spumante e passito.

Oggi ci versiamo nel calice il Roero Riserva Docg Ciabot San Giorgio vendemmia 2014, che si presente di un bel colore rosso rubino con riflessi granato, decisamente consistente; il bouquet olfattivo è ampio e intenso, con profumi di ribes, sottobosco, viola, noce moscata, liquirizia e pepe nero, con ampie sfumature balsamiche. Al palato si percepisce una bella struttura ricca di tannini croccanti, con un frutto pieno e maturo; caldo, pieno e di grande complessità, già ottimo ora, promette un lungo futuro importante.

Il finale è completo, lungo e persistente, degna chiusura di un Roero di qualità da cercare e conservare; ora lo porterei in tavola con un fagiano al tartufo.

 

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *