Riesling Kaseler Nies’chen Spätlese 2015, Karlsmühle

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola Karlsmühle si trova a Metesdorf, nella Mosella tedesca, dove dai tempi di Napoleone la famiglia Geiben si occupa di vino; gli ettari coltivati a vite sono quattordici e mezzo per una produzione complessiva di circa sessantacinquemila bottiglie all’anno, quasi esclusivamente di vini bianchi, seppur non manchino alcuni interessanti Spätburgunder. Ma siamo nella culla del Riesling, vero re incontrastato fra i vitigni di quest’angolo di Germania, declinato nelle sue varianti Kabinett, Spätlese e Auslese, per arrivare in alcuni casi ai grandi Beerenauslese e Trockenbeerenauslese, in base al grado di maturazione delle uve e dello zucchero residuo.

Il Riesling Kaseler Nies’chen Spätlese è uno dei classici della cantina di Metesdorf, ed oggi assaggiamo la vendemmia 2015; il colore è giallo paglierino con riflessi di gioventù, discretamente consistente nel calice. Al naso è una festa di profumi di grande intensità, mughetto, melone, biancospino, tiglio e si apprezza una bella vena minerale; il sorso è abboccato, solcato da una freschezza sapido – acida ben domata e resa elegante. Profondo e molto piacevole, richiama un paradiso di frutta gialla e fiori bianchi; lungo, persistente ed elegante, un ottimo Riesling molto tipico e gustoso.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *