Situata in località Wiltingen, nel Saar tedesco, l’azienda vitivinicola Van Volxem vanta una lunga storia che affonda le proprie radici nel lontano 1700; oggi si estende su di una superficie vitata di circa quarantadue ettari, dedicati quasi esclusivamente al vitigno Riesling e con una piccola produzione di Weissburgnder.
Delle quasi trecentomila bottiglie prodotte nelle annate generose, ci versiamo nel calice il Riesling Gottesfuß: l’annata 2016 si presenta di un bel colore giallo paglierino acceso e scintillante, di media consistenza; al naso si apre con vigore su toni di ananas, albicocca, erbe officinali, timo, salvia e caprifoglio, con una netta linea minerale. In bocca è corposo e succulento, decisamente strutturato e complesso; la frutta riaffiora con classe, esaltando le doti di estrema freschezza tipiche del vitigno e bilanciando con calore la spiccata mineralità.
Ottimo anche il finale, saporito, lungo, fine e molto persistente, regala un ricordo di un Riesling di grande autenticità e tipicità; lo proverei in abbinamento con dei fiori di zucca fritti ripieni al gorgonzola.

Lascia un commento