Quando parliamo dei vini del Palatinato Tedesco una tappa obbligatoria ci porta a Deidesheim, dove si trova la storica azienda vitivinicola Dr. Bassermann – Jordan ; qui la tradizione del vino è una questione di famiglia, infatti è da più di trecento anni che la dinastia produce vini, di qualità sempre più elevata. Dai quarantanove ettari vitati, suddivisi in venti parcelle, la cantina del Pfalz realizza grandi Riesling in primis, ma non mancano interessanti Chardonnay, Weissburgunder, Grauburgunder, Sauvigon Blanc, Gelber Muskateller, Gewürztraminer e Spätburgunder, con anche qualche bollicina di buon livello, qui chiamata sekt.
Ma i vini più importanti e di fama mondiale sono sicuramente i Riesling, di cui oggi assaggiamo il Forster Jesuitengarten GG Trocken proveniente dalla vendemmia 2013: di colore giallo paglierino luminoso e splendente, si muove con una certa consistenza nel calice; dopo aver roteato il vino si percepiscono intensi aromi di mughetto e sedano, mela limoncelle ed erbette di campo, litchi e pesca bianca.
Pieno e ricco il sorso, caldo e secco, di fine mineralità e buon equilibrio per essere un Riesling pervaso della giusta freschezza; un ampio respiro agrumato raggiunge il palato sul finale lungo e persistente.
Riesling di grande qualità e completezza, ottimo da portare in tavoli con molti piatti a base di pesce come la rana pescatrice in umido.
Lascia un commento