Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Trinità 2013, Marchesi de’ Cordano

by Vitocco Francesco on

A Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, precisamente in contrada Cordano, si trova l’azienda vitivinicola Marchesi de’ Cordano, nell’antica Terra dei Vestini; in un paesaggio caratterizzato da splendidi vigneti ed uliveti, ai piedi della Maiella, è nata partendo da dodici ettari l’avventura di questa cantina, vocata da subito alla produzione di vini di qualità. Già nel 2011 è stata realizzata una nuova e moderna cantina, capace di soddisfare tutti i requisiti richiesti di accoglienza, funzionalità ed integrazione con il territorio.

Oggi assaggiamo il Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Trinità, dal vitigno a bacca rossa simbolo di questa regione, affinato in barrique per dodici mesi a cui segue un ulteriore periodo di riposo in bottiglia di altri dodici mesi; il frutto della vendemmia 2013 si presenta di un fitto color rosso rubino, lucente e di grande consistenza nel calice.

All’olfatto si apre con intese note di ciliegia, mora, confettura di ribes, mirto, tabacco e cacao, di grande impatto; al palato è avvolgente e solcato da tannini decisi, il corpo è vigoroso e importante, con un impianto fresco – sapido in equilibrio con le componenti pseudocaloriche.

Strutturato e ricco di frutto, chiude con un finale caldo, lungo e molto persistente; rosso importante da celebrare in abbinamento con carni saporite come quella d’agnello.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *