In località Vasto, in provincia di Chieti, si trova l’azienda vitivinicola Jasci & Marchesani, realtà pioniera del biologico e dedita alla produzione di vini di alta qualità. Certificati ufficialmente già nel 1978, ma di fatto biologici da molti anni prima, l’azienda si estende su circa quaranta ettari vitati di cui trentatrè di proprietà; oltre ai classici Pecorino e Montepulciano d’Abruzzo, la cantina produce alcune vere e proprie particolarità per quanto riguarda il territorio abruzzese, come il Riesling ed il Traminer.
Oggi ci versiamo nel calice il Montepulciano d’Abruzzo Doc Nerubè, le cui uve sono state lasciate ad affinare per un anno in tonneaux di rovere: dalla vendemmia 2019 ci giunge nel calice un liquido di colore rosso rubino scuro e fitto, decisamente consistente. Il profilo olfattivo si incentra intorno a sentori che richiamano la violetta essiccata, la prugna matura, il pepe nero, il cioccolato e la liquirizia; in bocca è robusto e corposo, potente con una trama tannica che risulta fitta e graffiante ed una dotazione pseudocalorica adeguata. Il finale è di lunga persistenza, con succosi ritorni fruttati e speziati.
Montepulciano dalla decisa struttura, ottimo in abbinamento con un bel cosciotto d’agnello al forno.

Lascia un commento