Montagne Saint – Emilion A.O.C. 2014, Chȃteau Rocher Corbin

by Vitocco Francesco on

A Montagne Saint – Emilion sorge Chȃteau Rocher Corbin, realtà vitivinicola storica della regione bordolese, le cui origini al 1880; giunti ormai alla quarta generazione, la passione per il vino si è trasmessa nel tempo di padre in figlio, e così le abilità ed i segreti maturati in vigna ed in cantina. Dal 1986 in poi vi è stato, con grazie a Philippe Durand, un avanzamento verso la modernizzazione ed un conseguente innalzamento della qualità dei vini prodotti.

Oggi ci versiamo nel calice il Montagne Saint – Emilion A.O.C. Chȃteau Rocher Corbin, un classico uvaggio bordolese a prevalenza Merlot: l’annata 2014 si presenta di un bel colore rosso rubino, di buona consistenza, luminoso e pulito. Al naso si è accompagnato su percorsi fruttati, con ricordi di ciliegia, more, spezie dolci, viola essiccata, rabarbaro e caffè ; pieno e rotondo al palate, di buona morbidezza, possiede una buona freschezza ed una sottile sapidità ben calibrate. Corposo ma non pesante nè banale, si protrae con buona lunghezza e persistenza aromatica.

Un vino che proverei con carne alla brace.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *