In località Cermes, a due passi da Merano, si trova l’azienda vitivinicola Kränzelhof, condotta da Franz e Stephanie von Pfeil; vino, arte, natura, qui si fondono in un’esperienza totalizzante e raffinata, emozionante ed avvincente, da poter vivere in un’ambiente meraviglioso ed originale.
La bellissima enoteca dove si possono assaggiare i prodotti è una delle più accoglienti dell’Alto Adige, con un ampio e curato spazio all’aperto immerso nel verde ed un locale al chiuso in stile tirolese; da qui vi è poi l’ingresso ai 7 giardini, una vera e propria opera d’arte vivente tutta da scoprire e da godere, e a “condire” il tutto, l’ottimo ristorante Miil.
Opere d’arti viventi sono anche i vini che qui vengono realizzati dai circa sei ettari aziendali, coltivati a Pinot Bianco, Sauvignon, Chardonnay, Schiava, Merlot, Cabernet Sauvignon e Pinot Nero, declinati in molte etichette e stili diversi; oggi ci versiamo nel calice un vero e proprio gioiello, il Mitterberg Pinot Bianco Igt Helios, proveniente dalla vendemmia 2017: dotato di tappo a vite come tutti i vini di Kränzelhof, viene lasciato maturare in botti per circa due anni e raggiunge il nostro calice dopo quattro. Di colore giallo paglierino piuttosto scintillante, di media consistenza nel calice, raggiunge l’olfatto con delicata intensità, con ricordi eleganti di pesca, buccia di limone, erbe medicinali, ortica, uva spina, con cenni di bosso e pietra focaia; al palato è una poesia di sequenze minerali e fruttate, sottolineate da freschezza e morbidezza di grande espressione, in un’eleganza armonica che lascia emergere tratti del vitigno meno esplorati dalla classicità.
Il finale è gentile, pacato ma estremamente prolungato, una voce autorevole che non ha bisogno di urlare per farsi ascoltare.

Lascia un commento