A Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo, si trova l’azienda vitivinicola Paolo e Noemia d’Amico, fondata nel 1985 in questo splendido angolo di Tuscia. Trentuno sono gli ettari dedicati alla coltivazione della vite, da cui si ottengono una media di circa centottanta mila bottiglie all’anno dai vitigni internazionali Chardonnay, Semillon, Sauvignon Blanc, Cabernet Franc, Pinot Nero, Merlot e Sirah, ma anche dai locali Grechetto e Trebbiano.
Oggi assaggiamo il Lazio Chardonnay Igp Calanchi di Vaiano, affinato in acciaio per otto mesi e in bottiglia per altri: dalla vendemmia 2018 ci giunge vestito di un bell’abito giallo paglierino intenso e brillante, di media consistenza nel calice.
Grande impatto olfattivo, propone una sequenza di richiami intensi all’albicocca, alla ginestra, alla mimosa ed agli agrumi, con cenni di thè, pepe e zenzero; al palato è succoso e dinamico, di vibrante freschezza e tensione minerale, ancora fruttato e floreale, con una intrigante complessità abbinata ad una sorprendente facilità di beva. Caldo e abbastanza morbido, possiede una struttura che potrà affrontare con soddisfazione l’evoluzione nel tempo.
Il finale lungo e persistente chiude un assaggio di grande qualità; lo proverei in abbinamento con dei tagliolini al ragù di capesante.

Lascia un commento