Friuli Colli Orientali Tazzelenghe Doc 2012, Conte d’Attimis- Maniago

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola Conte d’Attimis – Maniago si trova in nei Colli Orientali del Friuli, in località Buttrio, in provincia di Udine. Dai circa centodieci ettari vitati nacque la prima bottiglia di vino nel lontano 1930, iniziando così una ricerca della qualità che si è protratta sino ad oggi.

I vitigni coltivati sono quelli tradizionali della zona: Ribolla Gialla, Friulano, Pignolo, Schioppettino, Refosco, Tazzelenghe, ma anche Pinot Grigio, Sauvignon, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot senza dimenticare il prezioso Piccolit.

Oggi stappiamo il Friuli Colli Orientali Tazzelenghe Doc, le cui uve vengono prima appassite in fruttaio per trenta giorni e poi maturate in botti di rovere di Slavonia da 5 hl ed in piccoli carati di rovere francese per circa trenta mesi, concludendo poi con una sosta in bottiglia di almeno nove mesi. Il frutto della vendemmia 2012 si presenta di un bel colore rosso rubino fitto, decisamente consistente nel calice; al naso si apre lentamente ma con vigore ricordando la marasca, la marmellata di more la viola essiccata, la cannella, il pepe nero ed il cacao, con del rabarbaro e dell’alloro. Al palato è possente e caldo, vigoroso con tannini ancora fitti e amalgamati in un corpo robusto dalla struttura complessa e molto succosa. Il finale è lungo e molto persistente, degno di un vino estremamente territoriale e di estremo interesse.

Un rosso da cercare e provare, avvicinandolo in tavola a piatti di selvaggina complessi e gustosi.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *