In località Corno di Rosazzo, avamposto rinomato del vino del Friuli Venezia Giulia, sorge l’azienda vitivinicola Specogna. Fondata nel 1963, la cantina è giunta ormai alla terza generazione di famiglia, con un livello qualitativo dei propri prodotti che si è alzato anno dopo anno; gli ettari vitati di proprietà sono circa venti, per una produzione annua che si aggira intorno alle centomila bottiglie. Qui siamo nel regno dei vitigni a bacca bianca, soprattutto Ribolla Gialla, Friulano, Malvasia, Pinot Grigio e Sauvignon Blanc, con autentiche interpretazioni monovitgno ed eccellenti blend, come il Friuli Colli Orientali Bianco Doc Identità che assaggiamo oggi.
Frutto di Friulano al 70%, Ribolla Gialla al 15% e Malvasia al 15%, maturati in acciaio per un anno ed in tonneau per un altro anno, si presenta per l’annata 2015 di un bel colore giallo paglierino luminoso, con ampie stirature color dell’oro; consistente nel calice, si apre con autorevolezza con profumi di pesca, ginestra, ananas, burro, mandorla e verbena, seguiti da incisivi e meravigliosi toni minerali e fumè, intensi ed ampi. In bocca dimostra struttura e carattere, freschezza da vendere ben intersecata con la sapidità minerale; si tratta di un vino d’autore, classico ma originale, simmetrico, lungo compatto senza dimenticare una grande piacevolezza.
Un vino che mi ha decisamente sorpreso ed emozionato, da abbinare con piatti saporiti e decisi.

Lascia un commento