Costers del Segre D.O. Saó Blanc 2013, Mas Blanch I Jové

by Vitocco Francesco on

La denominazione di origine Costers del Segre è caratterizzata da tre sottozone, l’Artesa de Segre, situata ai piedi de la Sierra del Montsec, l’Urguell, situata nella parte centrale della provincia di Lleida e da Guerrigues,nel sud est della stessa provincia. Conosciuta soprattutto per i suoi vini rossi, negli ultimi anni è stata in grado di proporre anche interessanti vini bianchi, anche ben strutturati.

In località La Pobla de Cérvoles, nella provincia di Lleida, si trova l’azienda Mas Blanch I Jové, fondata nel 2006; i vigneti aziendali si estendono per undici ettari sino al confine occidentale con il Priorat, a Les Garrigues, una zona montuosa situata a più di 700 metri di altezza sul livello del mare. L’azienda produce un interessante vino rosso, il Saó Expressiu, ottenuto da una miscela di Garnacha, Cabernet Sauvignon e Tempranillo, un rosato, il Sao Rosat, da uve Syrah, e altri tre vini rossi ottenuti dalle uve Tempranillo, Garnacha, Cabernet Sauvignon e  Merlot, in proporzione variabile.

Il Costers del Segre D.O. Saó Blanc dell’annata 2013 è una miscela di uve Macabeo all’ottanta per cento e Garnacha Blanca al venti per cento, affinata in legno per sei mesi; nel calice si presenta di un bel colore giallo paglierino con accenni dorati, mediamente consistente. Al naso propone note di ginestra, pesca noce, lavanda, muschio bianco e cedro; decisamente fresco l’inizio gustativo, gradevolmente spigoloso, prosegue con calore su note sapide e fruttate. Di buona lunghezza e ottima qualità, lo proverei in abbinamento con i calamari ripieni.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *