La splendida creatura di Luca D’Attoma ed Elena Celli si trova a Riparbella, in provincia di Pisa, su quelle splendide colline da cui si intravede il Tirreno e la costa degli Etruschi; nata nel 2000, l’azienda vitivinicola Duemani è stata capace in breve tempo, ettaro dopo ettaro, vendemmia dopo vendemmia, di crescere sino ai quasi quattordici ettari e ad una produzione annua che si aggira intorno alle quarantamila bottiglie, con una grande cura dei monovarietali Cabernet Franc, Syrah e Grenache, a cui si aggiunge un blend di Merlot e Cabernet Franc chiamato Altrovino.
Oggi assaggiamo l’annata 2018 del Costa Toscana Igp Suisassi, una delle icone aziendali, Syrah in purezza ottenuto da vigneti posti a 220 metri sul livello del mare; il 30% delle uve fermenta con i raspi e l’affinamento avviene per 22 mesi in barriques di rovere francese e tonneaux da 300 lt, all’80% di legno nuovo e al 20% di primo passaggio.
Di colore rosso rubino intenso, di buona consistenza nel calice, si apre con intensi aromi di frutti di bosco, prugna, timo e liquirizia, a cui seguono richiami al cioccolato ed alla cannella, con nuances vegetali e pepate; in bocca è caldo e morbido, con tannini deliziosi integrati alla perfezione in una struttura vibrante, progressiva ed elegante. L’equilibrio è quasi perfetto, con richiami fruttati e speziati simmetrici e delicati; nel finale si distende in tutta la sua profondità e complessità, regalando emozioni racchiuse in una persistenza ammirevole.
Un Syrah d’autore, celebrazione di una grande lavoro in vigna ed in cantina; da seguire nella sua evoluzione nel tempo, lo assaggerei ora in abbinamento con il piccione al tartufo.

Lascia un commento