Copertino Doc Rosso Riserva 2011, Cupertinum

by Vitocco Francesco on

La cantina sociale di Copertino rappresenta una delle realtà storiche salentine, fondata nel 1935 da trentasei soci, oggi ne può vantare più di trecento; trecento sono anche gli ettari dedicati alla coltivazione della vite, con le uve tipiche del luogo: Negroamaro e Primitivo, ma anche Malvasia Nera, Montepulciano e Chardonnay, coniugate in una produzione che di norma supera le novecentomila bottiglie all’anno.

Oggi ci versiamo nel calice l’annata 2011 del Copertino Rosso Doc Riserva, da uve Negroamaro, con leggere aggiunte di malvasia Nera e Montepulciano, un vino di colore rosso rubino con ampi riflessi color granato, piuttosto consistente; al naso si apre fruttato e speziato, con ampi richiami alla prugna, alla ciliegia ed alla viola, seguiti da tabacco e liquirizia, con un bell’approdo su sensazioni di cuoio e caffè. In bocca è misuratamente caldo e morbido, con una bella struttura fresco-sapida ed un frutto incisivo; molti i ritorni simmetrici che si sviluppano in lenta progressione, sintonizzandosi su una pregevole mineralità ed una trama tannica piacevolmente lavorata.

Ottima la persistenza aromatica, chiude degnamente un assaggio sorprendente, visto anche il rapporto qualità – prezzo eccezionale; da provare in abbinamento con formaggi saporiti e piatti di carne alla brace.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *