Giunta ormai alla quinta generazione, l’azienda fondata nel 1956 da Marco Felluga sorge a Gradisca d’Isonzo, in provincia di Gorizia, ad oggi un punto di riferimento per la produzione degli eccellenti vini bianchi del Collio friulano. Di fama mondiale ormai i vari Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Sauvignon Blanc, Friulano e Verduzzo, non mancano poi anche interessanti vini rossi, come il Refosco dal Peduncolo Rosso ed il Cabernet Sauvignon, o il Merlot prodotto dall’atra azienda di famiglia Russiz Superiore; proprio nella linea Russiz Superiore si trova il Collio Bianco Col Disôre, un magistrale incontro di Pinot Bianco, Sauvignon, Friulano e Ribolla Gialla, un bianco eccellente che non dovrebbe mai mancare nelle liste di vino dei migliori ristoranti.
Oggi versiamo nel nostro calice l’annata 2011 del Collio Pinot Grigio Doc Riserva Mongris, le cui uve dopo la raccolta vengono separate dal raspo, il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Il 30% del mosto viene posto a fermentare in carati di rovere da 5 hl, il restante in vasche di acciaio, viene poi lasciato riposare circa due anni sui lieviti e poi in bottiglia. Il risultato è un liquido vestito di giallo paglierino con ampi riflessi dorati, molto consistente; al naso arrivano sentori molto ben definiti di frutti tropicali, agrumi, ginestra essiccata, fiori di mimosa, mela, nespola e mandorla. In bocca si percepisce subito un’ampia struttura minerale e fruttata, molto gustosa e al tempo stesso elegante; richiami puntuali a quanto descritto al naso lo rendono molto simmetrico e armonioso. Complesso e al tempo stesso molto piacevole, regala un finale molto lungo e persistente; lo proverei con i calamari ripieni al forno.
Lascia un commento