Chateauneuf – du – Pape A.O.C. La Reine de Bois 2013, Domaine de la Mordorée

by Vitocco Francesco on

A Tavel, situata all’incrocio fra Provenza e Languedoc, fra le città di Nimes, Orange ed Avignone, sorge una delle aziende vitivinicole più importanti della Valle del Rodano, il Domaine de la Mordorée, capace dal 1985 in poi, di produrre vini di altissima qualità, riconosciuti con una vera e propria pioggia di premi ed apprezzamenti da parte dei più importanti esperti mondiali; non ultimo il grande Robert Parker e l’autorevole Wine Spectator, confermano vendemmia dopo vendemmia l’indiscusso livello dei prodotti realizzati a nella Côtes du Rhône, a Châteauneuf du Pape, Lirac e Tavel. A partire da alcuni terroir straordinari, seguendo i principi dell’agricoltura biologica, il Domaine propone una linea produttiva invidiabile, con vini rossi, bianchi e rosati, fra i quali vi sono etichette di eccellenza come la linea La Reine de Bois e La Dame Rousse. Oggi ci versiamo nel calice lo Chateauneuf – du – Pape A.O.C. La Reine de Bois, ottenuto dalle uve Grenache al 65%, Mourvedre al 20%, Syrah al 10%, Counoise e Vaccarese entrambe al 2,5%; la vendemmia 2013 si presenta di colore rosso rubino molto e consistente nel calice, da cui provengono intense e fitte note di amarena candita, liquirizia, ribes nero, fragole di bosco, violetta essiccata, confettura di mirtilli con accenni al pepe nero ed alle erbe aromatiche.

In bocca è monumentale, molto caldo e spesso, decisamente di corpo, molto strutturato e profondo, con un richiamo corale delle sensazioni avvertite all’olfatto. Rotondo e vellutato, con una componente fresca e sapida sferzante, regala un finale lunghissimo e pieno.

Un eccellente vino, lo proverei in abbinamento con l’agnello stufato all’aceto balsamico.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *