La maison Pol Roger rappresenta una delle stelle più scintillanti nel firmamento degli Champagne di qualità, celebre non solo per le tante cuvée di prestigio, ma anche per l’apprezzamento che Winston Churchill dimostrò per la casa vinicola di Epernay, la quale ricambiò intitolandogli la preziosa etichetta che porta il suo nome. Fondata nel 1849 inizialmente ad Äy, si trasferì poi nel secolo seguente ad Epernay dove si trova ad oggi la cantina, la quale può contare su di una proprietà di novanta ettari di vigna, fra Epernay e la Côte de Blancs, mentre una buona quantità di Pinot Noir viene acquistata da altri vignerons, il tutto coniugato in circa un milione e ottocentomila bottiglie prodotte all’anno.
Lo Champagne Rosè Brut è costituito da un 50% di Pinot Noir, un 35% di Chardonnay ed un 15% ancora di Pinot Noir ma vinificato in rosso, e viene lasciato ad affinare sui lieviti per sei anni e mezzo; l’annata 2008 si presenta di un elegante colore rosa tenue, molto luminoso, impreziosito da una lunga teoria di bollicine numerose, fini e persistenti. Al naso si offre intenso e generoso, delineato da profumi di rosa, ciliegia, melograno, arancia, pane in cassetta e corbezzolo; in bocca si apprezza una smagliante freschezza, una dosata sapidità minerale, quasi classica, il tutto in perfetto equilibrio. I richiami fruttati sono simmetrici con quanto apprezzato all’olfatto, disposti su di un sorso strutturato e di gran classe; il finale profondo e gustoso si protrae con ottima lunghezza e persistenza aromatica.
Un Rosè di estrema qualità, uno Champagne di sicuro interesse, lo proverei con un astice al pompelmo.
Distribuito in esclusiva per l’Italia da Compagnia del Vino Srl di Firenze.

Lascia un commento