La storia della viticultura istriana passa per la storica società Vinakoper, fondata nel 1947 e capace ad oggi di coltivare vigna su ben cinquecentosettanta ettari, declinati in dieci vigneti diversi; Refosco e Malvasia in primis, le due varietà considerate autoctone in quest’angolo di Slovenia, con il tempo altri vitigni sono andati ad arricchire il patrimonio aziendale: Moscato Giallo, Chardonnay, Pinot Grigio, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Shiraz e Pinot Blu.
Dalla prestigiosa linea Capo d’Istria oggi assaggiamo il Merlot, proveniente dalla vendemmia 2010: dopo tre anni di maturazione in barriques da 225 litri ed un ulteriore passaggio in grandi botti di rovere ci giunge un vino di colore rosso rubino con riflessi granato, luminoso e splendente, decisamente consistente. Appagante e intenso al naso, sprigiona aromi di ciliegie nere, lamponi, timo, garofano e pepe nero, con cenni di china e rabarbaro; al palato scorre con buona morbidezza, avvolgente e caldo, con tannini ben lavorati e di buona finezza. Succoso e saporito, con ritorni minerali e fruttati, procede in lunghezza con ottima persistenza e pulizia di bocca.
Merlot d’autore, lo proverei in abbinamento con l’agnello locale.

Lascia un commento