Bramaterra Doc I Porfidi 2010, Tenute Sella

by Vitocco Francesco on

A Lessona, nella provincia di Biella, l’azienda vitivinicola Tenute Sella coltiva la vite dal lontano 1671, per un totale che può ad oggi contare su circa venti ettari vitati di proprietà e una produzione annua di ottantamila bottiglie. Da questa zona del Piemonte situata a nord, Tenute Sella realizza dal vitigno Nebbiolo alcuni dei migliori vini ottenuti da questa nobile uva, primo fra tutti il Lessona Doc Omaggio a Quintino Sella, emblema aziendale ed emblema di questa denominazione di origine controllata.

Il Bramaterra Doc I Porfidi è composto da uve Nebbiolo al 70%, Croatina al 20% e Vespolina al 10%, affinate per ventiquattro mesi in botti di rovere di Slavonia e per ulteriori dodici in barrique in rovere di Allier; il frutto della vendemmia 2010 possiede un bel colore rosso rubino tenue con ampi riflessi granato, di grande consistenza nel calice. La teoria dei profumi spazia con grande intensità ed ampiezza dalle more e lamponi, prugna in marmellata, cannella, vaniglia, terra bagnata e cardamomo; al palato esprime grande struttura e concentrazione, con tannini meravigliosamente solleticanti, immersi in un corpo generoso, fresco e sapido al punto giusto. Lungo e molo persistente, si dimostra un vino di grande qualità, da provare con formaggi molto stagionati.

 

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *