Bolgheri Doc Villa Donoratico 2011, Tenuta Argentiera

by Vitocco Francesco on

All’interno della Doc Bolgheri, una delle denominazioni di origine controllata più famosa d’Italia, sorge in località I Pianali l’azienda vitivinicola Tenuta Argentiera. Fondata nel 1999 e parte dell’antica Tenuta di Donoratico, appartenuta alla famiglia fiorentina dei Serristori, conta ad oggi settatantacinque ettari vitati, declinati in una produzione annua di circa quattrocentocinquantamila bottiglie. Predominano certamente i vini rossi, come per esempio l’ottimo Merlot in purezza Giorgio Bartholomäus o il Bolgheri Rosso Superiore Argentiera, mix di uve Caberenet Sauvignon al 45%, Merlot al 45% e Cabernet Franc al 10%, ma non mancano interessanti vini bianchi da uve Sauvignon Blanc, Viogner e Vermentino. Ricordiamo della linea Cru, insieme al Giorgio Bartholomäus, vale la pena cercare anche l’ Opheliah Maria, frutto di un’accurata selezione di sole uve Cabernet Sauvignon, ed il Lavinia Maria, 100% Cabernet Franc.

Oggi degustiamo il Bolgheri Doc Villa Donoratico, frutto di uve Caberenet Sauvignon al 45%, Cabernet Franc al 30% e Merlot al 15%, maturate in barrique di vario passaggio per un anno; l’annata 2011 si presenta di un bel colore rosso rubino con qualche riflesso granato, molto consistente nel calice; il bouquet olfattivo richiama la terra bagnata, la corteccia, con cenni erbacei, poi la frutta rossa macerata, la viola essiccata ed il pepe nero. Robusto e morbido, al palato è ben supportato da alcol e trama tannica, con una venatura di freschezza e mineralità. Ben si protrae con aromatica persistenza piuttosto lungo, lo proverei in abbinamento con l’arista di maiale al forno.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *