Bolgheri Doc Piastraia 2011, Michele Satta

by Vitocco Francesco on

La storia dell’azienda Michele Satta comincia nel 1983 a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno; in piena denominazione di origine controllata Bolgheri, la cantina produce vini di qualità sia bianchi sia rossi, a partire dai vitigni a bacca bianca Trebbiano, Vermentino, Sauvignon Blanc e Viogner, ed a bacca rossa Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot, Sangiovese, Teroldego ed altri. Sono nati così nel tempo campioni di qualità, come per esempio il Giovin Re, interessantissimo Viogner in purezza, ed il Bolgheri Rosso Superiore I Castagni, magistrale blend di Cabernet Sauvignon, Syrah e Teroldego.

Il Bolgheri Doc Piastraia è un simmetrico uvaggio composto al 25% ciascuno da Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Merlot e Syrah, vinificato in barrique di rovere francese e affinato poi per un anno; la vendemmia 2011 si presenta di un bel colore rosso rubino fitto e consistente.

I profumi raggiungono il naso con intensità, con richiami alla marasca, alla prugna, al caffè ed al cacao; in bocca scorre con calore e piacere al palato, sciorinando un bel tannino ed una sapidità minerale gustosa.

Caldo e ben bilanciato, chiude in lunghezza con un finale fruttato e ancora minerale.

Lo proverei in un abbinamento con la veneta oca “in onto”, gustoso piatto del padovano.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *