Barolo Docg Paiagallo Casa E. di Mirafiore 2012, Fontanafredda

by Vitocco Francesco on

La realtà vitivinicola Fontanafredda può vantare più di centocinquant’anni di storia e di tradizione, con una produzione che ad oggi supera abbondantemente i sette milioni di bottiglie all’anno; la cantina di Serralunga d’Alba valorizza i classici vini da uve Nebbiolo, con punte di qualità assolute, senza dimenticare però la modernità e l’innovazione, con vini molto interessanti come il Langhe Bianco Niveo, dai vitigni Riesling, Viogner, Manzoni bianco e Sauvignon, e delle splendide bollicine come il Pinot Nero in purezza Vigna Gatinera.

Il Barolo Docg Paiagallo Casa E. di Mirafiore, dallo storico marchio nato come filiazione diretta di Fontanafredda, affina per due anni in botte e per un altro anno in bottiglia; dalla vendemmia 2012 ci giunge un vino di un bel colore rosso rubino scarico, con richiami al granato, bello luminoso e consistente. Al naso è una sinfonia di sentori intensi, dai frutti di bosco alla marasca, con una bella viola essiccata e richiami speziati, vaniglia, pepe nero, cannella e tabacco; in bocca si esprime con calore e struttura, i tannini sono esemplari ed il frutto pieno e maturo. Succoso, complesso, profondo, già equilibrato ma giovane e dal grande potenziale di invecchiamento; adatto a piatti a base di selvaggina, compratene almeno sei bottiglie da assaggiare ora ed a cadenza quinquennale per goderne l’evoluzione.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *