Amarone della Valpolicella Classico Docg Vigneto Monte Sant’Urbano 2013, Speri

by Vitocco Francesco on

In località Pedemonte, in provincia di Verona, si trova l’azienda vitivinicola Speri, una delle realtà storiche del mondo del vino italiano, le cui radici affondano nella prima metà dell’ottocento. Ad oggi coltiva circa sessanta ettari di vigna, dedicandosi alle uve classiche della zona: Corvina, Rondinella e Molinara in primis, coadiuvate da Oseleta, Rossanella e altre minori. Dal 2015 l’azienda è stata certificata biologica, confermando così una ricerca di equilibrio fra la lavorazione della vigna e delle uve poi in cantina, e l’ambiente che ci circonda.

La Valpolicella è la terra del celebre Amarone e qui se ne produce uno dei migliori e pregiati d’Italia, l’ Amarone della Valpolicella Classico Docg Vigneto Monte Sant’Urbano; stappiamo oggi, o meglio, abbiamo stappato preventivamente tre ore fa, l’annata 2013, che si presenta nel calice di un bel colore rosso granato luminoso e limpido, denotando una grande consistenza. Al naso è intenso e avvolgente, con toni eleganti di frutta matura, prugna e mora, seguiti da richiami al sottobosco, al rabarbaro e alla viola essiccata, terminando con note di liquirizia, pepe e cannella.

In bocca si apprezza una grande morbidezza ed un’intensa presenza pseudocalorica, buona freschezza e sapidità controllata; grintoso, possente ma calibrato, propone un frutto maturo e pieno, lasciando spazio a riflessioni per il futuro quando sarà interessante riassaggiarlo fra una decina d’anni.

Il finale lungo e molto persistente chiude l’assaggio di un Amarone eccellente e di grande personalità, mai eccessivo e sempre piacevole ed emozionante. Proviamolo in abbinamento con carni rosse decisamente saporite, ma sarà ottimo e soddisfacente anche da solo.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *