A Novale di Fiè sorge la Tenuta Wassererhof, in un tipico maso la cui storia affonda le proprie radici nel 1366, anno in cui si costruì il maso “presso la sorgente”; la famiglia Mock l’acquistò nel 1996 rinnovandolo e ristrutturandolo per renderlo l’ambiente accogliente e confortevole che si può visitare oggigiorno. Christoph Mock realizza vini di grande interesse, bianchi d’autore e rossi esemplari, dotati di una grande personalità, accomunati dalla mano del viticoltore esperto ben riconoscibile. Ognuno meriterebbe una degustazione, ma oggi assaggiamo un vero gioiello, prodotto in quantità modeste, ma da cercare assolutamente: stappiamo l’Alto Adige Sauvignon Blanc Doc Riserva.
L’annata 2017 ha fermentato con i lieviti indigeni in botte di tonneaux usata, nella quale è rimasta per un anno, altri sei mesi in acciaio ed ulteriori sei mesi in bottiglia; di colore giallo paglierino riverberante e luminoso, bello consistente nel calice, si apre progressivamente all’olfatto su aromi eleganti ed intensi di mughetto, pesca bianca, lime e salvia, con percezioni minerali decise e pregevoli. Al palato si percepisce equilibrato fra note pseudocaloriche ed una struttura profonda e complessa, senza però risultare pesante; ben calibrato e simmetrico, possiede buona freschezza e sapidità, con una persistenza aromatica molto lunga.
Gustoso, elegante e di grande vigore, a mio avviso un Sauvignon eccellente che ben saprà affrontare il passare del tempo; se avete possibilità visitate l’azienda nel periodo di Buschenschank, ovvero quando potrete degustare anche la cucina locale.

Lascia un commento