In località Marlengo, in provincia di Bolzano, si trova la splendida sede della Cantina Merano, nata nel 2010 dalla fusione delle due storiche realtà enologiche della Cantina Burggräfler, fondata nel 1901, e della Cantina Vini di Merano fondata nel 1952; ad oggi questa splendida cantina sociale conta su circa trecentottanta soci per un totale di più di duecentocinquanta ettari vitati.
Le linee produttive esaltano i vitigni locali, con una particolare attenzione anche a quelli internazionali: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Müller Thurgau, Kerner, Riesling, Moscato Giallo, Gewürztraminer, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Schiava, Pinot Nero, Cabernet Sauvignon, Lagrein e Merlot.
Oggi assaggiamo l’annata 2018 dell’Alto Adige Pinot Bianco Doc Tyrol, frutto di un unico vigneto situato nei pressi del Castel Tirolo, affinato in fusti d’acciaio e botti di rovere; vestito di un bel giallo paglierino acceso, di buona consistenza nel calice, al naso è un susseguirsi di aromi fruttati che ricordano la pesca bianca, la mela golden, il melone ed il pompelmo, seguiti da cenni di gelsomino, burro d’arachidi e noccioline tostate. In bocca apre con una bella freschezza coadiuvata da una netta mineralità molto pregevole e piacevole; caldo e abbastanza morbido, si distende elegante richiamando al palato le sensazioni proposte all’olfatto. Elegante e strutturato, chiude con una persistenza aromatica lunga ed appagante, sottolineando la grande qualità di questo Pinot Bianco.
Sarà ottimo in abbinamento con degli spaghettini con capesante e gamberoni.

Lascia un commento