La cantina di Tramin affonda le proprie radici nel tempo, più di un secolo fa essendo stata fondata nel 1898 a Termeno, in provincia di Bolzano; questa cooperativa coltiva all’incirca duecentocinquanta ettari di terreno, per un totale di bottiglie prodotte all’anno di un milione e ottocentomila. Realtà cooperativa, ma spesso come succede in Alto Adige, livello altissimo dei propri prodotti: Gewürztraminer in primis, in versione sia secco sia dolce, ma anche Sauvignon Blanc, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling, Moscato Rosa, Lagrein, Cabernet Sauvignon e Franc, Merlot e Schiava.
L’Alto Adige Gewürztraminer Doc Vendemmia Tardiva Terminum fermenta in barrique per circa nove mesi, dopo i quali il vino comincia un affinamento sempre in barrique per dieci mesi, con un riposo finale in bottiglia di almeno tre mesi; l’annata 2017 si presenta di un meraviglioso colore giallo dorato splendente, decisamente consistente nel calice; al naso si apre generoso con note molto intense di litchi, zenzero candito, salvia, erbe officinali, zucchero a velo, petali di rosa e miele, di grande ampiezza.
In bocca scorre molto morbido e rotondo, misurato ed estremante elegante, con una linea fresco – sapida che bilancia alla perfezione le note pseudocaloriche e gliceriche; lunghissimo il finale, rispecchia perfettamente quanto percepito all’olfatto.
Un classico della cantina di Termeno, un’altra eccellente interpretazione di Gewürztraminer, da regalarsi a fine pasto anche con un buon foie gras.

Lascia un commento