La cantina di Tramin affonda le proprie radici nel tempo, più di un secolo fa essendo stata fondata nel 1898 a Termeno, in provincia di Bolzano; questa cooperativa coltiva all’incirca duecentocinquanta ettari di terreno, per un totale di bottiglie prodotte all’anno di un milione e ottocentomila. Realtà cooperativa, ma spesso come succede in Alto Adige, livello altissimo dei propri prodotti: Gewürztraminer in primis, in versione sia secco sia dolce, ma anche Sauvignon Blanc, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling, Moscato Rosa, Lagrein, Cabernet Sauvignon e Franc, Merlot e Schiava.
Oggi assaggiamo un vino che ormai è già diventato una leggenda in Alto Adige, l’Alto Adige Gewürztraminer Doc Epokale, un campione capace di ottenere i cento punti dal critico Robert Parker, primo vino bianco in assoluto in Italia. Dopo un affinamento di ben sette anni nella miniera di Ridanna Monteneve, a circa duemila metri di altitudine, con una temperatura costante di undici gradi e buio assoluto, ci giunge nel calice vestito di un bel colore giallo paglierino scintillante, con leggeri riflessi dorati; consistente nel calice, si apre con aromi di rosa, litchi, albicocca e menta, con cenni di zenzero e noce moscata, molto intensi e fini.
In bocca impatta il palato con gentilezza ed eleganza, compatto, caldo e snello, perfettamente equilibrato fra freschezza e sapidità, con una vena dolce discreta e piacevole; lo sviluppo delle emozioni è perentorio e costante in un finale lunghissimo e armonico.
Gewürztraminer unico nel panorama italiano, eccellente ed emozionante, da provare con del fois gras di qualità.

Lascia un commento