Aglianico del Vulture Dop Gesualdo da Venosa 2017, Cantina di Venosa

by Vitocco Francesco on

La cooperativa Cantina di Venosa è stata fondata nel 1957 ed è ad oggi una delle realtà vinicole più significative ed importanti della Basilicata; dai circa ottocento ettari vitati vengono realizzate una media di ottocentomila bottiglie all’anno, con il vitigno a bacca rossa Aglianico a farla da padrona.

Dalla linea top dell’azienda lucana assaggiamo l’Aglianico del Vulture Dop Gesualdo da Venosa, ottenuto da vigneti posti fra i quattrocento ed i cinquecento metri di altitudine sul livello del mare, con una parte delle uve che affina in legno per nove mesi ed una parte in acciaio inox ed un’ulteriore risposo in bottiglia di almeno quattro mesi; l’annata 2017 possiede un bel colore rosso rubino con leggeri riflessi porporini, di buona consistenza nel calice.

Il bouquet olfattivo è ampio ed intenso, con note di prugna matura, marasca, ginepro, chiodi di garofano e menta, tabacco biondo e cannella; al palato si percepisce morbido, con tannini educati, buona verve fresco – sapida e un’ottima espressione del frutto. Corposo e complesso, giunge al finale con discreto equilibrio ed una lunga persistenza pseudoaromatica.

Aglianico molto territoriale e di impatto, da sposare con piatti a base di carne saporiti e gustosi.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *