Weinberg Dolomiten Igt Sweet Claire Riserva 2016, Lieselehof

by Vitocco Francesco on

In località Caldaro ai piedi del Passo della Mendola, in una splendida posizione sopraelevata rispetto al paese ed al lago, sorge una delle più dinamiche realtà del mondo del vino alto atesino, l’azienda Lieselehof; il nome deriva dal diminutivo di Elisabeth, moglie del fondatore del maso risalente alla metà del diciannovesimo secolo. Ad oggi la tenuta di propietà della famiglia Morandell non solo è certificata biologica, ma è anche una delle aziende più importanti per quanto riguarda la produzione di vini da uve Piwi, resistenti alle malattie fungine, cresciute senza utilizzo alcune di sostanze di origine sintetica.

Dalle uve Bronner, Piwi qualità hyperbio, nasce il Weinberg Dolomiten Igt Sweet Claire Riserva; una volta selezionati solo i grappoli maturi e più belli, questi vengono lasciati appassire all’aria aperta dell’invero su cassettine bianche per alimenti, perdendo così circa i tre quarti del loro peso.

Dalla vendemmia 2016 ci giunge nel calice un vino di colore giallo dorato, splendente e decisamente consistente; al naso si apprezzano aromi molto intensi di foglie di melone, mango, menta, scorza di arancia, miele, mimosa e bergamotto. Splendido al palato, possiede grande massa estrattiva, con una verve fresco – sapida che ben si fonde in una grande ed avvolgente morbidezza; il finale di gran carattere si protrae con importante lunghezza ed eleganza.

Un passito d’eccellenza, capace certamente di affrontare il tempo a testa alta; per un finale di serata in buona compagnia, un vero e proprio regalo per il palato.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *