A Montepulciano, in provincia di Siena, in una delle zone più suggestive della Toscana vitivinicola, sorge l’azienda Le Bertille, fondata dall’avvocato romano Saverio Roberti e famiglia nel 2002. Ad oggi sono dodici gli ettari vitati per una produzione annua che si attesta intorno alle sessantamila bottiglie di vini rossi di grande qualità e tradizione quali il Vino Nobile di Montepulciano Docg, il Rosso di Montepulciano Doc ed Toscana Rosso Igt L’Attesa, vino quest’ultimo nel quale troviamo oltre ai vitigni Sangiovese, Colorino e Ciliegiolo, anche un 20% dell’internazionale Merlot; un 10% di Merlot lo troviamo anche nella composizione del Chianti Colli Senesi Docg, un altro classico di grande interesse.
Oggi assaggiamo il Vino Nobile di Montepulciano Docg, costituito dall’ 85% di Sangiovese, coadiuvato da Colorino, Ciliegiolo, Canaiolo a raspo rosso per il restante 15%, la cui evoluzione avviene per dodici mesi in piccole botti giovani di rovere di slavonia da hl 5,50, per altri dodici mesi in botti di rovere di slavonia da 35-40 hl, e poi resta un altro anno in ambiente a temperatura controllata.
Dalla vendemmia 2013 proviene un bel vino di colore rosso rubino, consistente nel calice da cui provengono aromi di sottobosco, ciliegia, peonia, felce e liquirizia; elegante al palato, il gusto è caldo e solido, arricchito da una bella trama tannica incorporata alla struttura snella ma profonda. Di buona persistenza aromatica, con richiami fruttati e speziati, lo proverei in abbinamento con il cinghiale al forno.

Lascia un commento