L’azienda vitivinicola Alta Pavina si trova in località La Parilla, Valladolid, a quasi mille metri di altezza sul livello del mare; il vigneto aziendale, fra cui si possono contare varietà come il Pinot Noir ed il Cabernet Sauvignon, si estende ad oggi per ben trentacinque ettari. Siamo in piena denominazione di origine Ribera del Duero.
Oggi ci versiamo nel calice l’annata 2012 del Vino de la Tierra de Castilla y Leòn Pinot Noir Alta Pavina Citius, un monovarietale dalla classica uva di origine borgognona, affinata in questo caso dai diciotto ai ventiquattro mesi in rovere francese: il risultato è un liquido di un colore rosso rubino chiaro, lucente e discretamente consistente. Il naso viene stuzzicato da sottili profumi di lampone, terra bagnata, ribes e rabarbaro, con accenni di spezie e di violette; in bocca è morbido, con tannini leggerissimi, gustoso con richiami fruttati, in buon equilibrio fra sapidità e freschezza, calore e complessità.
Lungo e persistente, risulta un Pinot Nero di ottima fattura e struttura; lo proverei con un arrosto di vitello al forno.
Lascia un commento