Fondata nel 1907 Cantina d’Isera è una realtà cooperativa di alta qualità costituita complessivamente da circa duecento ettari di vigneto da cui si producono più o meno quattrocentomila bottiglie all’anno; ottima la qualità media dei prodotti, molto varia ed interessante, dove spiccano le pregevoli interpretazioni dal vitigno locale a bacca rossa Marzemino e di pregiate bollicine metodo classico.
Il Trento Doc Extra Brut 1907 è un metodo classico ottenuto da sole uve Chardonnay, lasciate sui propri lieviti per cinquanta mesi; dalla vendemmia 2016 ci giunge nel calice vestito di un bel colore giallo paglierino scintillante, solcato da numerose bollicine, fini e molto persistenti.
Al naso è una corona di fragranti richiami alla banana, al melone ed alla pesca bianca, seguiti da sentori di crosta di pane e nocciola; il sorso è misurato e delicato, molto teso e verticale, dotato di buone note pseudocaloriche e gradevole mineralità. La freschezza appaga in maniera incessante ed il finale sottolinea in lunga progressione la grande qualità dell’assaggio.
Abbinamento eccezionale con scaglie di Trentingrana stagionato.

Lascia un commento