La Cantina Viticoltori del Trentino, abbreviata Cavit, unisce su di un unico fronte vitivinicolo ben quattromilacinquecento viticoltori, associati in una realtà cooperativa che conta ben dieci cantine sociali del trentino. Fondata nel 1950, può vantare ad oggi una sede, situata a Ravina di Trento, di ben ottantamila metri quadri, ed una splendida e suggestiva sede di rappresentanza posta sulle sponde del meraviglioso Lago di Toblino.
Dalla vasta e qualitativamente pregiata linea produttiva assaggiamo oggi il Trentino Nosiola Doc Conzal, facente parte della linea trentini superiori, ottenuto dall’unico vitigno a bacca bianca autoctono della regione da vigneti posti a circa trecentocinquanta metri di altezza, sul Monte Calavino: dalla vendemmia 2018 ci giunge nel calice con un bel colore giallo paglierino luminoso, con leggeri riflessi verdolini, di media consistenza. Al naso si apprezzano note di gelsomino, albicocca, mela, erbe medicinali e ginestra, di buona ampiezza ed intensità; in bocca scorre abbastanza morbido, solcato da ottima freschezza e sapidità, con ritorni floreali e fruttati. Di media struttura, risulta elegante ed abbastanza bilanciato; il finale chiude con una giusta persistenza ed un’ottima pulizia di bocca.
Lo abbinerei con una buon filetto di orata.

Lascia un commento