Fondata nel 1921, Castello del Terriccio sorge a Castellina Marittima, in provincia di Pisa, dove produce vini di grande qualità da circa sessantadue ettari vitati. Cantina conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, annovera nella propria linea produttiva eccellenze come il Lupicaia, blend a prevalenza di Cabernet Sauvignon, ed il Castello del Terriccio, che andiamo a degustare.
Ottenuto da uve Syrah al 50%, Petit Verdot al 25% ed altre uve a bacca rossa, matura in barriques d’Allier per circa diciotto mesi; dalla vendemmia 2009 ci giunge un vino di colore granato, decisamente consistente nel calice. Al naso veniamo assorbiti da ventate gentili di more e ribes, marasca matura, susine, cacao, garofani, scorze d’arancia, mirto e macchia mediterranea, con toni balsamici e speziati soffusi; prezioso al palato, si svolge come una poesia equilibrata fra una morbida trama tannica ed una struttura importante, decisa, sapida e ricca di frutto, con un finale travolgente ma preciso. Lunghissimo, bilanciato ed armonico, lo proverei in abbinamento con le costolette d’agnello. Vino eccellente, da cercare.

Lascia un commento