L’azienda vitivinicola Lungarotti rappresenta una delle realtà enologiche più significative dell’Umbria e fra le più importanti d’Italia per la produzione di grandi vini di qualità. Fondata nel 1962, la cantina si trova a Torgiano, in provincia di Perugia, e può vantare una produzione importante che si aggira intorno ai due milioni e duecentomila bottiglie all’anno. L’ampia gamma di prodotti è suddivisa fra interessanti vini bianchi come ad esempio il Torre di Giano ed il Bianco di Torgiano Vigna il Pino, capaci di valorizzare e miscelare i vitigni Trebbiano, Grechetto e Vermentino e grandi vini rossi, primo fra tutti il Torgiano Rosso Rubesco Vigna Monticchio Riserva, un vero e proprio gioiello, di cui oggi assaggiamo l’annata 2009: di colore rosso rubino molto concentrato, luminoso e decisamente consistente nel calice, approccia l’olfatto con sottili note di ciliegia, prugna e mora; con il tempo si amplia con un meraviglioso bouquet speziato, liquirizia, cannella, chiodi di garofano, con a seguire percezioni di viola essiccata, rabarbaro e pepe nero. Al palato si esprime con autorità assoluta: fresco e sapido, ben in equilibrio in una struttura che scorre morbida ma ben disegnata da tannini precisi e ben lavorati; il finale corale chiude un sorso coinvolgente e di grande spessore: eccellente.
In tavola lo proverei in abbinamento con il cappone ripieno alle castagne.

Lascia un commento