Textures de Pedra Blanc de Negres 2017, Raventos i Blanc

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola Raventos i Blanc affonda le proprie origini nel lontano 1497, sino ad arrivare ai giorni nostri a novanta ettari di vigneto e boschi, suddivisi in quarantaquattro parcelle seguendo i principi della biodinamica, nella zona chiamata Conca del Riu Anoia, posta fra la catena montuosa prelitorale ed il litorale catalano. Siamo nel distretto vinicolo chiamato Penedes, famoso, fra gli altri, per la produzione di bollicine di eccellente qualità, come quella che andiamo ad assaggiare oggi, il Textures de Pedra Blanc de Negres 2017.

Ottenuto dall’incontro di tre varietà locali a bacca rossa, rispettivamente Xarel-lo Vermel al 50%, Bastard Negre al 25% e Sumoll al 25%, è stato lasciato sui propri lieviti per ben quarantotto mesi, senza aggiunta di liqueur d’expedition. Splendente e ricco di bollicine fini, numerose e persistenti nel calice, al naso si apre con grande fragranza e intensità, con richiami agli agrumi, alla frutta secca, alla mimosa ed al gelsomino, seguiti da mela cotogna, lamponi, melograna, zenzero e pan brioche. Al palato risulta cremoso, minerale, fresco e sempre in spinta controllata ma inesorabile, gustoso e succoso, molto piacevole e garbato, propone una variegata complessità, con richiami a quanto percepito al naso ed affondi minerali e fruttati.

Lungo e persistente, chiude con classe l’assaggio di un metodo classico di grande qualità, da provare in abbinamento con una gustosa zuppa di mare.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *