Terre di Cosenza Dop Colline del Crati Vigna Savuco Riserva 2012, Serracavallo

by Vitocco Francesco on

Fondata nel 1995, l’azienda vitivinicola Serracavallo si estende per trenta ettari vitati da cui ogni anno vengono prodotte circa ottantamila bottiglie; la cantina prende il nome dall’omonimo colle situato a Bisignano, Cosenza, nella valle del Crati, a circa seicento metri di altezza sul livello del mare. La gamma dei vini è varia e propone bianchi, rossi, rosati, bollicine ed anche grappa, dai vitigni locali Magliocco Dolce e Pecorello, accompagnati da Sangiovese e dagli internazionali Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Riesling.

Il Terre di Cosenza Dop Colline del Crati Vigna Savuco Riserva, Magliocco Dolce in purezza, sosta cinque mesi in acciaio e trenta in barrique, arrivando nel calice per l’annata 2012 di un bel colore rosso rubino, fitto e spesso, decisamente consistente; al naso approccia con intensità, con note di ribes, sottobosco, amarena, geranio, cannella e cioccolato. In bocca si scioglie a poco a poco, dosandosi lentamente su richiami simmetrici di quanto odorato in precedenza; caldo, corposo, profondo e complesso, di grande struttura, regala tannini incisivi ma ben dosati. Il finale molto lungo e completo chiude l’assaggio di un vino che ha pienamente convinto; lo proverei in abbinamento con l’agnello al forno.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *